Scadenza: 30 settembre 2024
Finalità
La Regione Friuli – Venezia Giulia con il bando intende concedere contributi a fondo perduto alle imprese del settore del manifatturiero per l’attuazione degli interventi di riduzione dei consumi energetici mediante l’autoproduzione ed eventuale accumulo di energia rinnovabile.
Interventi ammissibili
Sono finanziabili i progetti aventi ad oggetto l’acquisto ed installazione nella sede o unità locale dell’impresa di nuovi impianti fotovoltaici o il potenziamento di impianti fotovoltaici preesistenti, finalizzati all’autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili, di potenza nominale non superiore a 5.000 kWp.
Sono inoltre finanziabili i seguenti sistemi, se strettamente connessi e realizzati congiuntamente agli impianti:
- sistemi di accumulo di energia funzionali allo stoccaggio di energia prodotta dagli impianti di cui al comma 1;
- sistemi di monitoraggio e gestione dell’energia intelligenti inclusa la domotica al fine di ridurre l’impronta energetica delle imprese.
Per ulteriori informazioni riguardo l’ammissibilità degli interventi consultare l’articolo 7 del bando.
Il progetto deve essere concluso e la spesa sostenuta e rendicontata entro 15 mesi dal ricevimento del decreto di concessione.
Chi può partecipare
Possono beneficiare dei contributi del bando le micro, piccole, medie e grandi imprese che svolgono nella sede legale o unità locale in cui viene realizzato l’intervento, attività primaria riferita al settore manifatturiero, anche in forma di consorzio, società consortile o rete di impresa con soggettività giuridica. Le imprese beneficiarie per poter accedere ai contributi devono avere sede legale o unità operativa in cui realizzare il progetto, attiva nel territorio regionale e regolarmente registrata presso la CCIAA di competenza e devono essere in possesso dei requisiti riportati all’articolo 3 del bando.
Entità del contributo
Il limite minimo di spesa ammissibile è di 20.000 Euro.
L’importo massimo di contributo concedibile a ciascuna impresa è di 500.000 Euro.
L’intensità di aiuto applicabile alle spese ammissibili è la seguente:
- per gli impianti di potenza nominale fino a 1.000 kWp:
- 50% per le micro e piccole imprese;
- 40 % per le medie imprese;
- 30% per le grandi imprese;
- 20% per gli impianti di potenza nominale superiore a 1.000 kWp, per la parte eccedente i 1.000 kWp e fino a 3.000 kWp, a prescindere dalla dimensione dell’impresa;
- 10% per gli impianti di potenza nominale superiore a 3.000 kWp, per la parte eccedente i 3.000 kWp e fino a 5.000 kWp, a prescindere dalla dimensione dell’impresa.
Per presentare domanda o ricevere maggiori info CLICCA QUI (modulo di contatto) o contattaci subito tramite questi canali:
e-mail: [email protected]
Sede più vicina: +3907351990299
Mobile: +39 3715907450 call e WhatsApp