Emilia Romagna: contributi per la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale.

Bando Emilia-Romagna – PR FESR 2021-2027 – Azioni 1.3.1 e 2.6.1

Data inizio: 26/03/2025

Data scadenza: 20/06/2025

Beneficiari

Possono accedere le micro, piccole e medie imprese (PMI), costituite in qualsiasi forma giuridica (iscritte al REA o al Registro Imprese, escluse le persone fisiche), con unità operativa attiva in Emilia-Romagna. Sono escluse le imprese operanti esclusivamente nei settori della produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura. È ammessa anche la partecipazione di imprese non PMI per l’Azione 2.6.1 se affidatarie di servizi pubblici locali di gestione dei rifiuti.

Agevolazione

Contributi a fondo perduto:
– Regime “de minimis”: fino al 40% delle spese ammissibili, contributo massimo € 300.000
– Regime di esenzione: fino al 45% per le PMI e 35% per le imprese non PMI, contributo massimo € 500.000

In entrambi i regimi sono previste maggiorazioni del 5% se sussistono criteri di premialità.

Durata del progetto

Il progetto deve concludersi entro il 30 settembre 2027, salvo proroghe. Tutti i contratti e le spese devono rientrare in tale periodo.

Modalità di pagamento

Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione a saldo entro 80 giorni dalla rendicontazione finale. Non è previsto un acconto automatico ma si può eventualmente accedere ad anticipazioni secondo i meccanismi del sistema SFINGE 2020.

Interventi ammessi

Sono ammesse spese per:
– Acquisto impianti, attrezzature, hardware (anche usati o in leasing)
– Licenze software, SaaS, cloud
– Opere murarie legate a installazioni (fino al 30%)
– Consulenze e certificazioni ambientali (fino al 25%)
– Spese generali forfettarie (5%)

Obbligatoria almeno una spesa della categoria “A” (impianti/macchinari). Importo minimo: € 70.000

Periodo di ammissibilità spese

Sono ammissibili solo le spese effettuate dopo la presentazione della domanda e concluse entro il 30/09/2027. Non sono ammesse spese anticipate. Deroghe specifiche non sono previste, ma alcune spese (es. software, leasing) possono estendersi temporalmente se giustificate.

Finalità del bando

Promuovere l’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale, attraverso investimenti per l’eco-design, il riuso, il riciclo, la valorizzazione degli scarti, il potenziamento impiantistico, anche nella filiera moda e settori a forte impatto ambientale.

SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE

Per presentare domanda o ricevere maggiori info SCRIVICI (modulo di contatto) o contattaci subito tramite questi canali:

e-mail: [email protected]
Fisso: +3907351990299
Mobile: +39 3715907450 call e WhatsApp