Toscana: contributi per progetti di ricerca e sviluppo

Progetti di Ricerca e Sviluppo per MPMI e Midcap – Regione Toscana

Data inizio

17/03/2025

Data scadenza

15/05/2025

Beneficiario

Chi può accedere al Bando?
Possono partecipare le MPMI (micro, piccole e medie imprese) e le Midcap, singolarmente o in forma aggregata (almeno 3 MPMI, con o senza Midcap), con o senza Organismi di Ricerca (OR). Sono ammessi anche i professionisti come imprese. Gli OR possono partecipare solo come partner. L’intervento deve essere localizzato in Toscana.

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto:

1. Sovvenzione diretta in conto capitale sulla spesa.
2. Sovvenzione interessi per MPMI (abbattimento interessi su finanziamento BEI, non ottenibile separatamente).

Intensità massima aiuto:
Micro/piccole imprese: 35%
Micro/piccole imprese in cooperazione: 45%
Medie imprese: 25%
Medie imprese in cooperazione: 40%
Midcap: 25%
OR in partenariato: 40%

La dotazione è pari a € 49.295.119,86. Investimento compreso tra € 250.000 e € 1.500.000. La sovvenzione interessi è applicabile solo se si è beneficiari della sovvenzione diretta e si ottiene un prestito BEI.

Durata del progetto

Il progetto deve concludersi entro 15 mesi (eventualmente prorogabili di 3 mesi) dalla data convenzionale di avvio, cioè dal primo giorno successivo alla comunicazione di concessione. L’inizio può essere anticipato ma non prima della presentazione della domanda.

Modalità di pagamento

L’erogazione avviene tramite:
– Anticipo su fideiussione
– SAL (stato avanzamento lavori)
– Saldo finale a conclusione e rendicontazione

Per la sovvenzione interessi: erogazione in unica soluzione dopo concessione prestito BEI.

Criteri di valutazione delle domande di contributo

La procedura è valutativa a graduatoria. Previsti punteggi di premialità per imprese:
– giovanili o femminili
– in possesso di rating di legalità
– localizzate in aree interne o costiere
– con progetti “green”
– con certificazioni ambientali

Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?
Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con TRL di arrivo 7 o 8, coerenti con la Smart Specialization Strategy della Regione Toscana.

Spese ammissibili:
– Personale impiegato nel progetto
– Strumenti e attrezzature (ammortamento se non completamente utilizzati)
– Fabbricati e terreni (massimo 30% del progetto, i terreni max 10%)
– Ricerca contrattuale, consulenze, software e licenze (max 35%)
– Spese generali (max 15% dei costi diretti di personale)
– Materiali e forniture (max 15%)

Le spese devono essere successive alla presentazione della domanda, salvo specifiche deroghe.

Scadenza

Quando è possibile presentare la domanda?
Domande presentabili dal 17 marzo 2025 fino al 15 maggio 2025.

SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE

Per presentare domanda o ricevere maggiori info SCRIVICI (modulo di contatto) o contattaci subito tramite questi canali:

e-mail: [email protected]
Fisso: +3907351990299
Mobile: +39 3715907450 call e WhatsApp