Data inizio: 18/02/2025
Data scadenza: 15/05/2025
Beneficiario
Chi può accedere al Bando?
Sono beneficiarie del bando le micro, piccole e medie imprese turistiche in possesso dei seguenti requisiti:
– strutture ricettive alberghiere: alberghi o hotel, villaggi-albergo, residenze turisticoalberghiere, alberghi diffusi;
– strutture ricettive all’aperto: villaggi turistici, campeggi;
– strutture ricettive complementari: alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi;
– strutture ricettive in ambienti naturali.
La sede operativa della struttura ricettiva dove viene realizzato l’investimento oggetto del sostegno deve essere localizzata esclusivamente negli ambiti territoriali dei comuni o delle loro forme associate compresi in destinazioni turistiche che siano state riconosciute dalla Regione del Veneto come “Organizzazioni di Gestione della Destinazione – OGD”.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto:
1. Regime de minimis
L’intensità massima del contributo a fondo perduto è pari al 50% della spesa ammissibile.
Gli interventi devono avere un importo complessivo di spesa ammissibile compreso tra:
• Spesa ammissibile minima € 50.000,00 (contributo minimo: € 25.000,00)
• Spesa ammissibile massima € 400.000,00 (contributo massimo: € 200.000,00)
La dotazione finanziaria disponibile per la terza edizione del bando ammonta a € 14.000.000,00.
Durata del progetto
Il progetto deve essere concluso entro 24 mesi dalla pubblicazione sul BUR del decreto di concessione del sostegno
Modalità di pagamento
– Possibilità di erogazione di un anticipo del contributo del 40% supresentazione di fideiussione;
– Possibilità di un acconto del 40% su presentazione di stato di avanzamento del progetto (l’acconto si può sommare all’anticipo fino a un massimo dell’80%);
– Saldo finale a conclusione dell’istruttoria della rendicontazione tecnica e contabile presentata.
Criteri di valutazione delle domande di contributo
Previste premialità per le imprese giovanili o femminili, in possesso del rating di legalità, strutture iscritte al catalogo dell’Istituto Regionale delle Ville Venete, in possesso di certificazioni ambientali.
Scadenza
Quando è possibile presentare la domanda?
Domande presentabili dal 18 febbraio 2025 ore 10.00 al 15 maggio 2025 ore 17.00.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili le spese per:
- Spese per opere edili e/o opere impiantistiche;
- Progettazione, direzione lavori e collaudo;
- Spese per consulenze e servizi finalizzati all’ottenimento di certificazioni da parte del beneficiario;
- Acquisto di impianti, macchinari, strumenti e attrezzature;
- Acquisto di veicoli;
- Licenze e servizi informatici inclusi servizi in cloud e software SaaS;
- Spese generali.
Periodo di ammissibilità spese
Per essere ammissibili le spese devono essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di sostegno.
Sono previste deroghe solamente in caso di domande presentate sul regime de minimis che rispettano i seguenti requisiti:
– data di avvio lavori successiva al 1 luglio 2024;
– lavori effettivamente iniziati a decorrere dalla data indicata nel titolo abilitativo previsto.
Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione delle imprese e conseguentemente la valorizzazione turistica del territorio in cui la stessa impresa opera. In particolare, gli interventi sono finalizzati ad innovare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica, innovando servizi e prodotti.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE
Per presentare domanda o ricevere maggiori info SCRIVICI (modulo di contatto) o contattaci subito tramite questi canali:
e-mail: [email protected]
Fisso: +3907351990299
Mobile: +39 3715907450 call e WhatsApp