Tempistiche
Data di apertura: 3 giugno 2025
Data di chiusura: 9 settembre 2025
Soggetti beneficiari
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia che soddisfino i seguenti requisiti:
Devono essere iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda
Non devono aver effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessione all’estero superiori al 40% del volume d’affari (ai sensi dell’art. 20 del DPR 633/72)
Ogni impresa può presentare una sola domanda di agevolazione
Agevolazione prevista
Contributo misto (fondo perduto e finanziamento agevolato) per sostenere un Piano d’azione per l’internazionalizzazione, volto all’espansione dell’attività su scala internazionale, redatto anche con il supporto di esperti del settore.
Percentuale massima agevolabile: 85% delle spese ammissibili
Composizione:
20% contributo a fondo perduto
65% finanziamento agevolato al tasso fisso dell’1,5% (durata 3-6 anni)
Investimento minimo: € 30.000
Investimento massimo agevolabile: € 600.000
Dotazione finanziaria complessiva: € 18.978.747,97 (PR FESR 2021-2027 – Azione 1.3.1)
Non cumulabile con agevolazioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Progetti ammissibili
Sono ammissibili Piani d’azione per l’internazionalizzazione che definiscano obiettivi, azioni, risorse e tempistiche per favorire l’ingresso dell’impresa nei mercati esteri, basati su analisi di mercato e studi settoriali.
Criteri di selezione e calcolo del contributo
Le domande sono selezionate con procedura valutativa a graduatoria, che prevede:
Verifica formale dei requisiti soggettivi e documentali
Valutazione di merito economico-finanziaria da parte del Soggetto Gestore
Valutazione tecnica del progetto da parte di un Nucleo di Valutazione
Erogazione del contributo
L’agevolazione è erogata in due componenti:
Quota a fondo perduto e quota di finanziamento agevolato, secondo gli importi approvati
Le modalità di erogazione sono specificate nel provvedimento di concessione
Finalità del bando
Supportare l’avvio e il consolidamento dell’internazionalizzazione delle imprese lombarde, favorendo l’accesso a nuovi mercati attraverso Piani d’azione strutturati e sostenibili, in grado di attrarre investimenti e promuovere la competitività del sistema produttivo regionale.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE
Per presentare domanda o ricevere maggiori info SCRIVICI (modulo di contatto) o contattaci subito tramite questi canali:
e-mail: info@bandieappalti.com
Fisso: +3907351990299
Mobile: +39 3715907450 call e WhatsApp