Tempistiche
Data di apertura: 21 luglio 2025
Data di chiusura: 9 ottobre 2025
Soggetti beneficiari
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese (PMI) operanti in Lombardia nel settore delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta, già attive o di nuova costituzione, purché con sede operativa o con impegno ad attivarla in Lombardia. Sono ammesse strutture alberghiere (alberghi, hotel, residenze turistico-alberghiere, condhotel, alberghi diffusi) e strutture all’aria aperta (villaggi turistici e campeggi), ai sensi della L.R. 27/2015.
Agevolazione prevista
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con importo compreso tra € 80.000 e € 300.000, in regime de minimis.
Dotazione finanziaria complessiva
€ 15.000.000.
Progetti ammissibili
Sono finanziabili interventi per riqualificazione di strutture esistenti o realizzazione di nuove strutture ricettive. Gli investimenti possono riguardare opere edili, impiantistiche, acquisto di arredi, macchinari, attrezzature, hardware e software. Ammesse anche spese per progettazione (max 8%) e spese generali (forfettarie al 7%). I progetti devono essere completati entro 18 mesi dalla concessione, prorogabili di ulteriori 12 mesi.
Criteri di selezione e calcolo del contributo
La valutazione avviene tramite griglia punteggi basata su: qualità progettuale (minimo 3 punti), coerenza dei costi e dei tempi, impatto sulla competitività dell’impresa, sostenibilità ambientale e sociale. Premialità per imprese giovanili (under 35) e femminili (quota ≥50% nella compagine). In caso di parità prevale la domanda con data di presentazione più anticipata.
Erogazione del contributo
Anticipo fino al 40%, su richiesta, previa fideiussione o rendicontazione intermedia. Saldo a conclusione del progetto, su rendicontazione. L’erogazione avviene entro 80 giorni dalla verifica della documentazione per ciascuna tranche.
Finalità del bando
Favorire la riqualificazione e la crescita competitiva delle strutture ricettive lombarde, migliorare l’offerta turistica, promuovere la sostenibilità ambientale e sociale, la digitalizzazione e il rilancio delle imprese del settore, con impatti positivi sull’occupazione e l’attrattività del territorio lombardo.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL’AGEVOLAZIONE
Per presentare domanda o ricevere maggiori info SCRIVICI (modulo di contatto) o contattaci subito tramite questi canali:
e-mail: info@bandieappalti.com
Fisso: +3907351990299
Mobile: +39 3715907450 call e WhatsApp